Tempio taoista

Il tempio taoista (zh. 道觀T, 道观S, dàoguànP, anche 宫观S, gōngguànP) è il luogo di culto della religione del Taoismo.

I templi taoisti originariamente si trovavano solo nelle aree cinesi con un'alta percentuale di cinesi Han. Successivamente la fede si diffuse in Vietnam e Corea, paesi geopoliticamente legati alla Cina sin dai tempi della dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.). Nel XVI secolo, furono costruiti templi taoisti anche in luoghi con molti cinesi d'oltremare, inizialmente il Sud-est asiatico. Oggi ci sono templi taoisti anche in Giappone e nelle Americhe.

Inizialmente il culto si svolgeva all'aperto. Con il tempo si sono costruiti dei templi veri e propri chiamati, nei quali si svolgono non solo riti religiosi, ma anche fiere, manifestazioni teatrali e spettacoli. Struttura e funzione del tempio taoista variano a seconda della scuola taoista a cui appartiene il tempio: es. i guàn della Scuola Quanzhen sono monasteri dove vivono sacerdoti taoisti celibi, i daoshi (zh. 道士S, dàoshìP, lett. "Maestro del Tao").


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne